Calabria, impegno e disincanto

By 0 , Permalink

Prima poeta, poi cantautore. Dario Brunori vive quel che canta. Il ritmo della sua esistenza batte il tempo “bruzio” - come lo avrebbe definito l’astrofisico ribelle Franco Piperno - cioè l’armonica lentezza dei luoghi meridiani. Già da prima del festival di Sanremo, i suoi testi carezzavano le sensibilità di generazioni diverse. Con “L’albero delle noci” ...

Se incontri un poeta

Li riconosci se all’improvviso prendono a declamare versi, i poeti. Dovunque. Nella metropolitana forsennata, ai margini di un braciere, nel pieno di una festa o un funerale, sui gradini in saliscendi di scale che a volte né conducono all’alba né a un tramontare. Ruotano il busto a fiutare pertugi d’aria, offrono le braccia al cielo, non ...