Caterina: la dignità, la dolcezza, l’intelletto

By 0 No tags Permalink

Tendiamo a ricordare i nomi capaci di suscitare clamore artistico, politico, mediatico. Esistono umane storie che finirebbero nell’oblio, se a ricordarle non fossero le persone care. Caterina Nucera aveva il volto della terra che la generò: gli occhi spaziosi e penetranti, un sorriso mai artificioso sulle labbra. Rossa nell’animo e nell’ariosa capigliatura, l’austerità e la sua ...

Piperno, uno scrutatore di stelle che amava il genius loci

By 0 Permalink

Dalle colline innevate, ha osservato per l’ultima volta gli astri che amava scrutare, Franco Piperno. Sino all’ultimo istante, oltre all’affetto dei suoi cari e di compagne e compagni che mai lo hanno lasciato solo, pareva che ad accompagnarlo fossero le arcane creature e i corpi celesti di cui in vita s’è circondato: luminosissime la luna ...

A Domenico Grano, anarchico

By 0 No tags Permalink

Mimmoli’, le persone, i compagni come te, lasciano davvero un vuoto siderale quando smettono di esistere. Per quel tuo discreto avvicinarti, da gentiluomo, e reclamare ascolto, infondendo parola. Nel verbo orale come nel parlato, hai sempre vissuto con raffinatezza il rapporto con l’utopia. Delicato nella misura dell’umano, impetuoso quando trasognavi possibili capovolgimenti di questo sistema ...