POLLINO, LA CENTRALE ELETTRICA CHE FA LITIGARE LA DESTRA

Una centrale a biomasse, che produce elettricità bruciando ogni anno 350mila tonnellate di legna, sistemata in area protetta patrimonio Unesco: l’impianto Mercure nel parco del Pollino sta spaccando il centrodestra, contrapponendo il presidente della regione Calabria Occhiuto al governo amico. È il gigante del sud: il massiccio del Pollino ha cime che svettano oltre 2mila ...

Quattro terre dei fuochi nel nord della Calabria

Dal sogno dell'industrializzazione all'incubo del disastro ambientale: in provincia di Cosenza i territori avvelenati dalle fabbriche ormai chiuse attendono ancora verità e bonifiche. In icalabresi.it: https://icalabresi.it/in-primo-piano/quattro-terre-dei-fuochi-nel-nord-della-calabria/    

Arsenico e vecchi trucchetti. Veleni sversati nel fiume Mucone

Sono stridule. Non vibrano più come prima le corde di Bisignano. Il borgo che sorge sulle ultime propaggini collinose della Sila greca, a dominio della valle del Crati, non si adagia più sugli allori del tempo che fu. L’attualità di un dramma soppianta i fasti del passato, la cronaca prende il posto della poesia. Questa è ...