
La proposta è scaturita nella seduta del consiglio comunale del 25 febbraio, riunito per approvare il conferimento della cittadinanza onoraria al cantautore Brunori SaS ed al direttore del Parco Archeologico di Sibari Filippo Demma.
Nel corso del suo intervento, il Presidente del Consiglio Comunale Lino Notaristefano ha lanciato al consiglio la proposta di inserire tra i nuovi cittadini anche Claudio Dionesalvi, “un professore di Lauropoli dedito al sociale” (si potrebbe benissimo dire Il professore!, nds) come giusto riconoscimento ad una persona che da oltre venti anni lavora incessantemente “nelle parti più difficili del nostro territorio “.
La proposta è stata positivamente accolta dal Sindaco Gianni Papasso, che per abbreviare l’iter burocratico ha chiesto al consiglio comunale di delegare la giunta comunale a deliberare per il conferimento della cittadinanza a Claudio Dionesalvi.
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità, pertanto nei prossimi giorni la giunta comunale dovrebbe riunirsi per ufficializzare la cosa.
Immediata la reazione di compagni, amici e simpatizzanti “del professore di Lauropoli “ che ha cresciuto già quattro generazioni di giovani, ragazzoni che oggi hanno trent’anni e non solo lo ricordano con affetto ma, cosa fondamentale, hanno indirizzato la loro vita seguendo almeno uno dei tanti insegnamenti che il “nostro Claudio” ha saputo trasmettergli negli anni della transazione dall’età infantile all’età adolescenziale.
“Finalmente una proposta sensata” , “È giusto, Dionesalvi è un grande” questi i primi commenti dei cittadini, soddisfatti di questa proposta
Contattato immediatamente, Claudio Dionesalvi si è mostrato sorpreso ma anche entusiasta: “È il più grande riconoscimento che io abbia avuto in vita. Sono orgoglioso di essere Cassanese, Lauropoletano, Sibarita. “Grazie” è una parola troppo piccola per esprimere la mia gratitudine.”
Ma chi è Claudio Dionesalvi?
Cosentino doc, ultrà ed attivista politico, Claudio Dionesalvi è da sempre conosciuto e stimato per le sue qualità di ottimo comunicatore.
Giornalista e scrittore di libri, Claudio ha saputo comunicare anche e soprattutto con altri mezzi: la curva del Cosenza, i centri sociali, i suoi video e le manifestazioni di piazza insomma un comunicatore poliedrico che è riuscito a catturare l’attenzione di tutti, riuscendo ogni volta a lanciare i suoi messaggi educativi.
Nel suo sito personale www.inviatodanessuno.it si definisce così: “Mediattivista, insegnante di Lettere nella scuola media, ultrà del Cosenza Calcio, già militante del Centro Sociale Autogestito “Gramna”, impegnato nella scolarizzazione dei bambini di origini rom, tra i fondatori dell’associazione Coessenza. Collaboro con diverse testate, tra cui “Il Manifesto”, “Dinamopress”, icalabresi.it Ho pubblicato numerosi libri “
Finalmente dopo vent’anni c’è il giusto riconoscimento a chi, sulla strada, volontariamente cerca di portare un po’ di emancipazione.
Certo, si poteva fare anche prima, ma come dicono i proverbi “meglio tardi che mai…” ed adesso al caro Professore Dionesalvi non resta che valutare l’idea di comprare casa a Cassano e magari venire qui a fare politica.
I compagni di Cassano hanno già pronto lo slogan: “Guè, guè, guè: Dionesalvi adda ‘nchianè” !!! Ancora auguri e congratulazioni al nostro Claudio.
Pasquale Cersosimo
(nella foto in alto, una scritta apparsa tempo fa a Timpone Rosso)
articolo tratto da iacchite.it :
Leave a Reply