Ingegnere ucciso dalla cabinovia in Calabria. E in Aspromonte insorgono i comitati contro la nuova funicolare

Le funicolari continuano a mietere vittime in Calabria. Impianti di risalita chiusi tra i monti della Sila, a 24 ore dalla morte sul lavoro dell’ingegnere Alessandro Marcelli, ucciso domenica dalla cabinovia di cui stava verificando i sistemi di funzionamento e sicurezza. Marcelli era direttore degli impianti di Lorica e Camigliatello. Nei prossimi giorni bisognerà capire ...

Marlane, ordinati nuovi scavi per individuare i liquami killer

Praia a Mare. La procura di Paola riapre un fascicolo sull'ex stabilimento tessile dei Marzotto. Gli ex operai a distanza di anni continuano a morire di cancro, mentre a pochi chilometri le spiagge sono affollate di bambini. Ma è tutto il cosentino a essere inquinato dai rifiuti industriali. I bambini costruiscono castelli di sabbia sulla spiaggia ...

107 morti: “Il fatto non sussiste”

“Il fatto non sussiste”. Nessuno è colpevole della lenta carneficina che sarebbe avvenuta nella fabbrica tessile Marlane di Praia, in provincia di Cosenza. Non esiste un nesso di causa ed effetto tra le sostanze tossiche inalate e le decine di tumori contratti dai 107 operai che all’interno della fabbrica hanno lavorato per anni. Non ci ...