Appunti di viaggio. Il racconto di Claudio Dionesalvi

Scarpe buone e un quaderno di appunti, questi gli elementi da cui, per un certo Anton Čechov, non poteva prescindere chiunque intendesse raccontare qualcosa. Nell’epoca dell’iper-digitalizzazione e dell’informazione “pronto-cuoci”, per i consigli del buon Čechov pare non esserci più posto. La nostra capacità critica, intrappolata nei vortici della notizia facile e veloce, si è radicalmente ...

L’amore al tempo dei call center

Nell’area urbana di Cosenza la globalizzazione è andata a concentrarsi tutta in un fazzoletto d’asfalto, tra la cosiddetta zona industriale di Rende e lo svincolo autostradale di Montalto Uffugo. Se si vuole comprendere quanto sia stata fallimentare a sud del Pollino l’ideologia “sviluppista” propinata come orizzonte unico, per lunghi decenni, dai sindacati confederali, dal PCI-PDS-DS-D, ...

La mattinata del prof.

Luciano è un collega di Lettere. È cosentino. Insegna in un paesino sperduto nella provincia di Vibo, un piccolo centro abitato da gente onesta e laboriosa, ma tormentato da un’infinita guerra di mafia. A Luciano vogliono quasi tutti bene in paese, perché lui vuol bene ai suoi alunni. Mercoledì mattina, come sempre, impiega più di un’ora ...