Un secolo di sport e razzismo Made in Usa

In Storia del popolo americano dal 1492 ad oggi, Howard Zinn scrive: «La storia di qualunque Paese nasconde la realtà di feroci conflitti d’interesse tra vincitori e vinti, padroni e schiavi, capitalisti e lavoratori. In questo mondo di vittime e carnefici le teste pensanti hanno il dovere di non stare dalla parte dei carnefici». Francesco Gallo, ...

Trattati come “scimmie” dalla cupola del caporalato calabrolucano

Duecento braccianti costretti a lavorare nei campi in condizioni disumane, impiegati in turni di lavoro massacranti. Alle «scimmie», come spregiativamente venivano definiti, i loro aguzzini davano da bere l’acqua di un fosso di scolo. Una organizzazione piramidale, una vera cupola dello schiavismo calabrolucano. Un girone dantesco che emerge tra le carte dell’operazione Demetra, coordinata dalla ...

L’onanismo dell’indifferenza

Tre anni fa mi trovavo con “La Terra di Piero” in Tanzania. Questa associazione, come tantissime altre, ha costruito in diversi Stati africani relazioni e forme di cooperazione che oltre a realizzare strutture di sostegno per l’infanzia e le persone disabili, hanno dato vita a un fertile rapporto di scambio con le ONG e le ...